Chiamaci al numero +31 (0) 85 - 0186 506
o inviaci un’email
Il Lago di Garda si trova nel nord dell’Italia, alle pendici delle Alpi. Con ben 350km2 di superficie è il lago più grande d’Italia. È piacevole passare del tempo sulle sue rive, in una delle tante spiagge o negli antichi paesini. C’è una moltitudine di attività e sport d’acqua da poter svolgere sul lago: nuoto, barca a vela, pedalò, surf, canottaggio, sci d’acqua, pesca o semplicemente rilassarsi su un materassino gonfiabile galleggiando sull’acqua cristallina.
Si possono anche fare sport sulla terra ferma: tennis, minigolf, passeggiare, fare un giro in mountainbike, golf e così via. Il Lago di Garda è anche un luogo ideale per scoprire il Nord Italia. Nel raggio di 150km trovate città bellissime come Milano, Padova, Venezia e Verona.
Clicca qui per vedere tutte le attività e gli eventi a cui partecipare intorno al Lago di Garda.
Lunedì - Moniga del Garda
Martedì - Desenzano del Garda
Mercoledì - Lazise
Giovedì - Toscolano Maderno
Venerdì - Manerba del Garda
Sabato - Salò
ma ce ne sono anche molti altri!
Isola del Garda è tuttora un possedimento privato, ma da qualche anno a questa parte è possibile visitare questo posto idilliaco nel Lago di Garda.
Vale decisamente la pena fare una passeggiata per raggiungere la cima e godere dell’emozionante vista sul Lago di Garda. La baia su cui si trova Manerba e le isole di Garda e Conigli. Della rocca ci sono pochi resti, infatti questa fu rasa al suolo nel 1575.
Quello che ora è un grazioso paesino, circondato dal verde e accompagnato da una colonna sonora di uccellini fischiettanti, fu il luogo della sanguinosa battaglia di Solferino nel 1859 che portò alla fondazione della Croce Rossa. Qui si possono visitare la Torre di San Martino, San Martino della Battaglia, San Pietro in Vincoli e il monumento alla Croce Rossa.
Questo castello si trova al centro di Moniga del Garda. Dopo una visita guidata c’è la possibilità di fare una degustazione di vini. Ovviamente ci saranno anche stuzzichini e bevande per i bambini.
Gardaland è il parco divertimenti più popolare d’Italia. Con più di 50 attrazioni, tra cui Montagne Russe spettacolari, dark ride, attrazioni d’acqua e spettacoli non vi annoierete neanche per un secondo.
Le nostre località sono un ottimo punto di partenza per imparare a conoscere meglio il Lago di Garda e il Nord Italia. Nel raggio di 150km trovate città bellissime come Milano, Padova, Venezia e Verona. Ma vale la pena visitare anche i romantici paesini intorno al Lago di Garda. Ad esempio Salò, Padenghe, Desenzano, Sirmione, S. Felice, Porto Dusano e molti altri tesori nascosti!
Da Porto Dusano puoi fare passeggiate bellissime verso la Rocca di Manerba. Ma puoi anche mangiare deliziosamente sulle rive del Lago.
Sia al porto che nel centro di Moniga potrai mangiare deliziosamente, che si tratti di pranzo o cena. Poi il castello è davvero notevole e vale la pena visitarlo. O fai una visita al Monte Cicogna, dove potrai scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla viticoltura locale.
Desenzano è una cittadina sul porto molto graziosa, particolarmente apprezzata per i suoi moli caratteristici affiancati dai suoi palazzi antichi e dai molti bar e terrazzini. Già dalle prime ore dell’alba, fino a notte fonda, i locali di Desenzano brulicano di vita.
Salò è una località per bagnanti particolarmente bella sul Lago di Garda. Questa cittadina semplice, probabilmente costruita dagli Etruschi, è piena di palazzi imponenti di epoche diverse. Inoltre si può passeggiare sul lungo viale adiacente al lago.
Sirmione è una cittadina storica bellissima. Il centro si sviluppa intorno ad un imponente castello medievale su una penisola ed è praticamente interamente circondato dall'acqua. A Sirmione si possono vedere anche alcune case di origine Romana.
Verona è conosciuta in tutto il mondo come la città dell’amore. È proprio qui infatti che potrai vedere il balcone dove Romeo decantava il suo amore per Giulietta. Nell’Arena spesso e volentieri si tengono spettacoli di Opera. Se lo desideri possiamo p
Il Lago di Garda si trova nel nord dell’Italia, alle pendici delle Alpi. Con ben 350km2 di superficie è il lago più grande d’Italia, ed è davvero piacevole passare il tempo sulle sue rive, in una delle tante spiagge e negli antichi paesini. C’è una moltitudine di attività e sport d’acqua da poter svolgere sul lago: nuoto, barca a vela, pedalò, surf, canottaggio, sci d’acqua, pesca o semplicemente rilassarsi su un materassino gonfiabile galleggiando sull’acqua cristallina.
Si possono anche fare sport sulla terra ferma: tennis, minigolf, passeggiare, fare un giro in mountainbike, golf e così via. Ma anche Solferino (dove nasce la Croce Rossa) e Gardaland offrono grande intrattenimento.
In diversi luoghi intorno al Lago di Garda si trovano dei campi da Golf fantastici. in bassa stagione abbiamo dei pacchetti speciali per il golf e organizziamo corsi per chi vuole migliorare il proprio tiro.
Nel porto di Moniga puoi affittare diversi tipi di imbarcazioni; da un pedalò fino ad un motoscafo per 7 persone, con cui puoi navigare anche senza patente nautica. Ci sono anche barche in affitto per cui invece hai bisogno della patente.Clicca qui per informazioni.
Non ti piace poi così tanto passeggiare? O vuoi ampliare il tuo raggio d’azione? Nessun problema! A Moniga del Garda puoi affittare una Vespa quando lo desideri.
Intorno al Lago di Garda ci sono incredibilmente tanti sentieri per una bella passeggiata. Puoi prendere la funivia e arrivare in cima al Monte Baldo e godere della vista mozzafiato mentre sali. Oppure puoi camminare verso la cima della Rocca di Manerba e ammirare il panorama.
L’Italia ha bellissime strade su cui andare in bicicletta, devi solo stare attento a non pianificare di percorrere troppi chilometri: sottovalutare il dislivello nel percorso può far sì che il tuo piano si riveli un po’ troppo ambizioso. Per un giro in bicicletta abbastanza tosto hai bisogno di almeno un po’ di esperienza, oltre che di una buona bicicletta e protezioni sufficienti per le strade avventurose. A Moniga puoi affittare una bicicletta.
Il collegamento più rapido tra i diversi paesi intorno al Garda sono i numerosi traghetti. In particolar modo durante le vacanze è il mezzo più veloce per attraversare il Lago, contrariamente a quanto non sia prendere la macchina. Dal traghetto poi hai